“Ci resta il grido”. Armel Guerne: il poeta dei mulini a vento, l’amico di Cioran
Summary by pangea.news
1 Articles
1 Articles
All
Left
Center
Right
“Ci resta il grido”. Armel Guerne: il poeta dei mulini a vento, l’amico di Cioran
Alla guerra seguì la seduzione del deserto, la sedizione dal mondo. Nel ’39, è rogo bellico, vuole arruolarsi nell’esercito – gli è impedito, a causa di una frattura al bacino, lì dalla giovinezza. Nato a Morges, Svizzera, nel 1911, Armel Guerne cresce con il padre, direttore di una azienda di pezzi di ricambio affiliata alla Renault, a Parigi; rifiuta gli studi in economia, si ribella al giogo familiare. Cacciato di casa, sedicenne, coltiverà …
Coverage Details
Total News Sources1
Leaning Left0Leaning Right0Center0Last UpdatedBias DistributionNo sources with tracked biases.
Bias Distribution
- There is no tracked Bias information for the sources covering this story.
Factuality
To view factuality data please Upgrade to Premium
Ownership
To view ownership data please Upgrade to Vantage